CLS DRENANTE è un CLS pre-confezionato per pavimentazioni pedonabili e carrabili con un’alta capacità drenante garantita da un’accurata selezione degli aggregati, dal mix design e dalla specifica azione del legante cementizio utilizzato nella miscela.

 

Campi d’ impiego

 

CLS DRENANTE è particolarmente indicato per realizzare strade secondarie (v < 40 Km/h) o di accesso, aree di sosta, marciapiedi, parcheggi, aree pedonali, piste ciclabili, viali o strade sottoposte a tutela ambientale, giardini pubblici. E’ fornito in colorazione naturale grigia; previa valutazione tecnica è possibile consegnare il prodotto pigmentato in diverse colorazioni.

 

Specifiche del prodotto

 

Diametro max aggregato

da 6 a 16 mm

Resistenza a compressione a 28 gg (UNI EN 12390 -3)

> 15 Mpa

Massa Volumica allo stato fresco

1.700 – 2.100 Kg/m3

Capacità di drenaggio(UNI EN 12697 -40)

≥ 200 mm/min

Percentuali di vuoti

> 15% <25%

Area libera superficiale (Drenante)

25 %

Resistenza a flessione

> 1 Mpa

 

Applicazione e posa

CLS DRENANTE può essere messo in opera mediante l’ausilio di vibro finitrici stradali o a mano mediante apposite attrezzature da cantiere (stagge vibranti), a seconda del tipo e dimensione della pavimentazione. La tipologia e il grado di costipazione raggiunta influenzano le prestazioni finali di resistenza meccanica e la percentuale di vuoti. Prima della sua stesa prevedere la realizzazione di un substrato drenante realizzato con materiale inerte costipato la cui superficie dovrà essere complanare, uniforme, pulita, senza grasso o sale che possono impedire a CLS DRENANTE di aderire perfettamente al substrato. Per una corretta maturazione, si consiglia, a stesa avvenuta, di proteggere la superficie con teli in plastica o con soluzioni alternative.

 

Vantaggi

 

CLS DRENANTE è una nuova soluzione per il drenaggio sostenibile delle acque: riduce l’impermeabilizzazione del suolo favorendo il ripristino del ciclo naturale dell’acqua. Aumenta il drenaggio e diminuisce il deflusso – ruscellamento delle acque piovane.

CLS DRENANTE riduce l’effetto isola di calore: la colorazione chiara della pavimentazione favorisce una maggior riflessione dei raggi solari, diminuendone l’assorbimento, abbattendo così sensibilmente la sensazione di calore superficiale percepito dai pedoni nei periodi molto caldi (es. in una giornata estiva il differenziale di temperatura superficiale può raggiungere anche i 30°C). Per lo stesso motivo durante le ore notturne la maggior riflessione assicura una maggior visibilità.

CLS DRENANTE riduce i costi connessi alla gestione delle acque meteoriche in quanto il drenaggio delle acque può rappresentare un’importante fonte di risparmio per le pubbliche amministrazioni rispetto alle classiche soluzioni (raccolta puntuale, vasche di accumulo e rilascio in fognatura bianca o mista).

CLS DRENANTE è anche compatibile con i tradizionali sistemi di raccolta e il riciclo delle acque piovane, che possono essere adeguatamente gestite attraverso la progettazione di opportuni sottoservizi.

CLS DRENANTE aumenta la sicurezza delle pavimentazioni: evita il formarsi di pozzanghere e i pericoli legati all’acquaplaning e alla formazione di lastre di ghiaccio.

CLS DRENANTE assicura elevata durabilità e bassi costi di gestione in particolare rispetto a pavimentazioni pedonabili, ciclabili o carrabili realizzate con le tradizionali soluzioni.

CLS DRENANTE la posa di avviene “a freddo” quindi senza emissioni in atmosfera e rischi per la sicurezza degli operatori e, grazie all’impiego di betoniere e mezzi appropriati, in tempi rapidi.

 

Note di utilizzo

 

Le caratteristiche del prodotto, come previsto da UNI EN 206, sono riferite al calcestruzzo correttamente prelevato alla bocca della betoniera e maturato in condizioni standard di temperatura ed umidità (UNI EN 12350 e UNI EN 12390). L’ uso improprio del prodotto, la cattiva messa in opera e la non corretta stagionatura possono pregiudicare le caratteristiche del prodotto.

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento Maggio 2022